Uso dei dettagli della workstation
Apertura del portale
In modalità autonoma, non è disponibile tale funzione.
Fare clic sull’icona (Apri nel portale) per aprire la pagina Dettagli workstation nel QAWeb Enterprise Portal usando il browser internet predefinito (è richiesta l’autenticazione dell’utente sul portale).
Informazioni generali attività
La finestra Informazioni generali attività indica quali attività di calibrazione e test QA sono applicabili alla workstation. Ciò è determinato dalla policy di calibrazione applicabile, dalla politica QA applicabile e dall’uso configurato dei display connessi alla workstation.
Fare clic sull’icona per visualizzare maggiori informazioni su ogni attività.
Avviare manualmente una calibrazione o un test QA
Espandere i dettagli dell’attività.
Fare clic sul pulsante Esegui attività.
Per vedere i risultati dell’ultima calibrazione o dell’ultimo test QA
Espandere i dettagli dell’attività.
Fare clic sull’indicazione di data e ora per vedere i dettagli relativi alla calibrazione o al test QA.
Usare QAWeb Enterprise Web Portal per visualizzare la cronologia dei risultati precedenti. In modalità autonoma, non è disponibile tale funzione.
Componenti
La finestra Componenti mostra quali display sono attualmente connessi alla workstation. Viene indicato l’uso configurato per ogni display.
Per verificare la posizione fisica dei display, fare clic sul pulsante Identifica. Su ogni display viene visualizzata temporaneamente l’indicazione del numero di display.
Modifica dell’uso di un display
Si può modificare l’uso di un display esclusivamente in modalità autonoma (la modalità online prevede che l’uso sia controllato nel Portale).
Impiegare il menu a discesa relativo a ciascun display per eseguire la modifica dell’utilizzo di un display (solo modalità autonoma).
Modifica delle condizioni luce ambiente
Si può configurare l’agente in modo che presuma un certo livello di luce ambiente (illuminamento ambiente, simbolo E, unità lx) in una sala di lettura. Nel corso della calibrazione e dei test QA, si calcola la luce ambiente riflessa (Lamb) tramite la moltiplicazione dell’illuminamento ambiente configurato (E) per il coefficiente di riflessione diffusa del display (Rd) (Lamb = E * Rd).
L’impostazione di luce ambiente predefinita corrisponde a 35 lux.
Si deve eseguire una nuova calibrazione dopo la modifica dell’impostazione di luce ambiente.