Policy di calibrazione

Introduzione

Le policy di calibrazione vengono utilizzate per definire:

  1. Programma e metodo : il programma e il metodo di calibrazione.

  2. Impostazioni : utilizzato per configurare le impostazioni relative alla luminanza che devono essere applicate al display.

../../_images/policies_calibrationsettings_default.png

Calibrazione

QAWeb Enterprise offre due metodi per calibrare i display:

  • Predefinito : è il metodo di calibrazione raccomandato da Barco e fornisce un’accuratezza sufficiente per mantenere calibrati i display.

  • Esteso : se è selezionata questa opzione, la calibrazione sarà ancora più accurata ma richiederà più tempo.

Se a una workstation viene assegnata una policy di calibrazione modificata, questa potrebbe eseguire immediatamente la calibrazione sui componenti della workstation applicabili (se una calibrazione con questi parametri non è stata ancora eseguita). Il programma (la frequenza di esecuzione) per le successive calibrazioni può essere impostato come desiderato. Tutto questo è descritto in dettaglio nel capitolo Come la pianificazione delle attività determina il tempo di esecuzione delle attività.

Funzione di Risposta alla luminanza

È possibile selezionare le seguenti funzioni di risposta alla luminanza:

  • DICOM GSDF : applica la funzione di visualizzazione standard in scala di grigi, come definita in DICOM parte 14, al fine di ottenere la linearità percettiva.

  • sRGB : applica una funzione di risposta alla luminanza sRGB

  • Gamma 1.8/2.0/2.2/2.4 : applica una funzione di risposta alla luminanza gammatizzata

  • Personalizzato : applica una funzione di risposta alla luminanza arbitraria.

Il formato file (*.gam) della funzione di risposta alla luminanza personalizzata deve rispettare la seguente sintassi. La prima colonna descrive la componente di luminanza. La seconda e la terza descrivono il componente colore, ignorato dall’applicazione.

0    0       0
0.000434138  0.000434138     0.000434138
0.000868276  0.000868276     0.000868276
0.001302414  0.001302414     0.001302414
...
0.98989226   0.98989226      0.98989226
1    1       1

Nota

Alcuni modelli di display non sono in grado di mostrare perfettamente le basse luci quando si utilizza gamma 2.2 e gamma 2.4 a causa della natura delle loro curve. I livelli di grigio minori potrebbero apparire leggermente troppo luminosi su alcuni modelli di display.

Gamut

Questa impostazione controlla il gamut di colori del display.

  • Nativa : utilizza il gamut di colori come disponibile in modo nativo per il display.

  • sRGB : applica il gamut di colori sRGB predefinito

Luminanza del punto di bianco

Questa impostazione controlla la luminanza del punto di bianco del display.

  • Preimpost /** Raccomandato** : verrà applicato il valore predefinito definito da Barco per il modello di display specifico

  • cd/m² : consente di scegliere un valore di luminanza del bianco personalizzato tra 100 e 2000 cd/m². Se il display non riesce a raggiungere questo target, applicherà il valore supportato più vicino.

Cromaticità del punto di bianco

Questa impostazione controlla la cromaticità del punto di bianco del display. È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Preimpost :

    • Raccomandato : un valore predefinito definito da Barco per il modello di display specifico.

    • Bluebase : simula la temperatura di colore di pellicole Bluebase.

    • Clearbase : simula la temperatura di colore di pellicole Clearbase.

    • D65 / D75 : corrisponde approssimativamente a una temperatura di colore di 6500 o 7500 Kelvin.

    • Bianco nativo : la temperatura di colore nativa e non modificata del pannello LCD.

  • Kelvin : consente di scegliere un valore di cromaticità del punto di bianco personalizzato compreso tra 4000 e 10000 K.

  • xy : consente di scegliere un valore di cromaticità del punto di bianco personalizzato definito in coordinate xy.

Luminanza del punto di nero

Questa impostazione controlla la luminanza del punto di nero del display.

  • Preimpost /** Raccomandato** : impostazione predefinita definita da Barco per il tipo specifico di display che utilizza il punto di nero nativo del pannello del display.

  • cd/m² : consente di scegliere un valore di luminanza del nero personalizzato tra 0.01 e 10 cd/m²

SteadyColor

La tecnologia SteadyColor™ di Barco è stata creata per ottenere coerenza e linearità percettiva nella visualizzazione delle immagini a colori. Con più sensori interni, i parametri di visualizzazione sono costantemente monitorati e regolati per garantire che la differenza percettiva tra i colori sia proporzionale alla loro differenza DDL (livello digitale, Digital Driving Level). Questa impostazione controlla come venga applicato SteadyColor sul display:

  • Standard : calibra il sistema di visualizzazione per soddisfare il DICOM GSDF e garantisce una distribuzione coerente e percettivamente lineare delle tonalità di colore.

  • Completo : estende la linearizzazione percettiva standard per distribuire equamente i colori desaturati e saturi.

  • Spento : disabilita SteadyColor.

Si noti che questa impostazione SteadyColor è efficace solo su display Barco selezionati che supportano la tecnologia SteadyColor. Per tutti gli altri sistemi di visualizzazione, questa impostazione verrà ignorata.

Generazione profilo ICC

La calibrazione di un display includerà la generazione di un profilo ICC se supporta la tecnologia Barco SteadyColor. Il profilo ICC viene registrato nel sistema operativo.